La salvia cresce nei luoghi aridi e assolati, specialmente nell' Italia Centrale, Meridionale e isole, dal mare alla zona submontana. Si usano le foglie, raccolte da aprile e luglio e fatte essiccare. È ben noto come la salvia sia fin da tempi molto remoti considerata un ottimo condimento in cucina. Nella pratica erboristica tradizionale, l'infuso usato per gargarismi è ottimo contro il mal di gola e la tonsillite, mentre gli sciacqui possono essere efficaci per le infezioni alle gengive.
Proprietà: La tisana Viropa alla Salvia è stata creata per combattere tutti i disturbi femminili alleviando sintomi premestruali e disturbi della menopausa. Può essere utilizzata anche per chi soffre di intestino irritabile o dolori mestruali. Ha proprietà antinfiammatorie e diuretiche e aiuta a combattere la ritenzione idrica, gli edemi, i reumatismi e mal di testa. La Tisana Viropa alla Salvia viene anche utilizzata per combattere tutte le forme di catarro grazie alle sue proprietà antisettiche e balsamiche.
Preparazione: Lasciare in infusione in acqua calda per 10-15 minuti.
Pezzi di mela, karkadè, frutti di rosa canina, foglie di rovo, pezzi di fragola, foglie di verbena, granelli di pepe rosa, petali di peonia, petali di rosa, radici di rabarbaro,petali di fiordaliso - confezione 50 gr
Foglie di menta, frutti di finocchio, radice di tarassaco, foglie di melissa, radice di salsapariglia, foglie di betulla, radice di liquirizia, foglie di mate - confezione 50 gr
Viropa - Ideale come rinfrescante e digestiva, contiene infatti mucillagini idratanti, lenitive e protettive a livello delle mucose - 15 filtri biologici senza filtro metallico.
Frutti di Finocchio, foglie di Orthosiphon, frutti di Anice stellato, Equiseto, foglie di Ortica, Betulla, radici di Liquirizia - utile in caso di liquidi in eccesso e cellulite - confezione 50 gr
Viropa - Tè bianco , un concentrato di benessere dal forte potere antiossidante - consigliato nelle diete ipocaloriche poiché è in grado di accelerare il metabolismo - 15 filtri biologici.
Gramigna , foglie di Orthosiphon , Betulla , radice di Tarassaco, Pilosella, foglie di Ortica, Equiseto - utile in caso di infiammazioni delle vie urinarie - confezione 50 gr
Il profumo delle arance e dei limoni di Sicilia.. un infuso che vi riporterà in un attimo al ricordo della nostra bellissima isola - Pezzi di mela, frutti di rosa canina, fiori di ibisco, scorze e fette d'arancia, scorze di limone, petali di fiori di cartamo, fiori di calendula, pezzi di ananas - confezione 50 gr