Saponina (equisetonina), glucosidi flavonici, piccole quantità di alcaloidi e tannini.
Per la presenza di questi sali minerali, in una forma molecolare altamente disponibile per il nostro organismo, l’equiseto contribuisce al "metabolismo dell'osso” e favorisce la remineralizzazione del sistema osteo-articolare e dei tessuti duri come unghie e capelli.
La sua assunzione è quindi indicata in caso di fragilità delle unghie, perdita dei capelli, alopecia, osteoporosi, accrescimento scheletrico degli adolescenti, postumi di fratture, artrosi (grazie all’azione che esercita sia sulla cartilagine articolare, sia sul tessuto osseo) e le tendiniti (migliora l’elasticità dei tendini).
L’equiseto, o coda cavallina, è inoltre diuretico per cui è consigliato nel trattamento dell’eliminazione di scorie metaboliche. Inoltre è capilloprotettore per la sua azione astringente sui vasi sanguigni, utile contro la fragilità capillare.
Modalità d'uso:
Versare un cucchiaio raso di equiseto in una tazza d'acqua fredda (250 ml circa), portare ad ebollizione, far bollire per qualche minuto, spegnere il fuoco , coprire e lasciare in infusione per altri 10 minuti quindi filtrare e bere lontano dai pasti per usufruire della sua azione remineralizzante e diuretica.
Il profumo delle arance e dei limoni di Sicilia.. un infuso che vi riporterà in un attimo al ricordo della nostra bellissima isola - Pezzi di mela, frutti di rosa canina, fiori di ibisco, scorze e fette d'arancia, scorze di limone, petali di fiori di cartamo, fiori di calendula, pezzi di ananas - confezione 50 gr
Pezzi di mela, fiori di Karkadè, pezzi di cannella cassia, pezzi di cannella, zucchero candito a forma di fiocchi di neve, mandorle, granelli di pepe rosa, semi di cardamomo, fiori di cartamo - confezione 50 gr
Frutti di Finocchio, foglie di Orthosiphon, frutti di Anice stellato, Equiseto, foglie di Ortica, Betulla, radici di Liquirizia - utile in caso di liquidi in eccesso e cellulite - confezione 50 gr