Con i fiori di camomilla si preparano infusi notoriamente adoperati per le loro virtù blandamente sedative. In realtà la pianta non ha principi attivi ipnoinducenti, come la maggior parte delle erbe officinali che si usano contro l’insonnia, ma al contrario, ha principalmente proprietà antispasmodiche, come la melissa, cioè produce un rilassamento muscolare, per la presenza nel suo fitocomplesso dei flavonoidi e delle cumarine.
Queste combinazioni di principi attivi rendono la camomilla un ottimo miorilassante utile in caso di crampi intestinali, cattiva digestione, sindrome dell’intestino irritabile, spasmi muscolari e dolori mestruali ma anche in caso di tensione nervosa e stress, perché provoca una sensazione di piacevole rilassamento con effetto calmante sul nervosismo e l’ansia.
Le tisane ottenute con questa pianta eliminano i gas intestinali e favoriscono la digestione, producendo un generale miglioramento delle funzionalità del sistema gastroenterico.
Come la malva, la camomilla è dotata di buone proprietà antinfiammatorie naturali grazie all’azione protettiva sulle mucose esercitata dalle mucillagini e dai componenti del suo olio essenziale. Per questa ragione è utilizzata come rimedio lenitivo, decongestionante, addolcente e calmante, in tutti tipi d’irritazioni dei tessuti esterni e interni: dermatiti, ferite, ulcere, gastrite,congiuntivite, riniti, irritazioni del cavo orale, gengiviti e infiammazioni urogenitali.
MODO D'USO:
INFUSO: Versare un cucchiaio raso di camomilla in una tazza d'acqua bollente e spegnere il fuoco. Coprire e lasciare in infusione per 5 minuti. Filtrare l’infuso e berlo in caso di tensione nervosa, cattiva digestione e crampi.
IMPACCHI:
Compresse di garza sterile imbevute di infuso, sono ottime per gli occhi stanchi, rossi, o in presenza di congiuntivite, per purificare la pelle e per cicatrizzare le ferite.
I gargarismi con l’acqua dell’infuso aiutano nelle infiammazioni della bocca.
Tè nero, chicchi d'uva, pezzi di mela, pezzi di mandorla - tè nero dal gradevole e delicato sapore di mandorla che evoca il gusto del famoso dolce trentino - confezione 50 gr .
Malva fiori e foglie - ricca di mucillagini ammorbidisce delicatamente l'intestino e svolge azione antinfiammatoria per le prime vie respiratorie - contenuto 50 gr .
Pezzi di mela, frutti di rosa canina, fiori di karkadè, cannella, scorze di arancia, fiori di malva blu, fiocchi di neve di zucchero - sinfonia di sapori dolcemente speziati che donano benessere alla mente e al cuore - un infuso caldo e avvolgente - confezione 50 gr
Gramigna , foglie di Orthosiphon , Betulla , radice di Tarassaco, Pilosella, foglie di Ortica, Equiseto - utile in caso di infiammazioni delle vie urinarie - confezione 50 gr
Il profumo delle arance e dei limoni di Sicilia.. un infuso che vi riporterà in un attimo al ricordo della nostra bellissima isola - Pezzi di mela, frutti di rosa canina, fiori di ibisco, scorze e fette d'arancia, scorze di limone, petali di fiori di cartamo, fiori di calendula, pezzi di ananas - confezione 50 gr
Foglie di menta, frutti di finocchio, radice di tarassaco, foglie di melissa, radice di salsapariglia, foglie di betulla, radice di liquirizia, foglie di mate - confezione 50 gr