Eventi e fiere nel settore erboristico in Sicilia: integratori alimentari, biocosmetici e tanto altro

La Sicilia è un vero e proprio giacimento naturale quando si parla di erboristeria, coltivazione, trasformazione e commercializzazione di specie vegetali. Qui la conoscenza e la sapienza delle antiche tradizioni contadine si fondono con l’innovazione e la ricerca scientifica per la realizzazione di prodotti fitoterapici, per la floriterapia, cosmetici naturali, prodotti per il dimagrimento e integratori. Una linea completa per vivere in armonia con la natura e con se stessi. Ogni anno in Sicilia, si organizzano fiere, eventi e congressi nel campo dell’erboristeria per chi è interessato a conoscere o ad approfondire origini, benefici e proprietà delle numerose erbe officinali e dei derivati di origine vegetale.

 

Tutti gli eventi e le fiere nel settore erboristico in Sicilia

Tra gli appuntamenti dedicati al benessere naturale a novembre a Palermo si organizzano i laboratori pratici e teorici di cosmetica naturale. Un’occasione interessante per scoprire gli unguenti e gli olii naturali, imparare a far da sé alcuni preparati tra cui i saponi vegetali. A Tortorici in provincia di Messina si svolge la sagra dell’ortica e delle erbe spontanee con esperti di agronomia, botanica, erboristeria, gastronomia locale e farmacia riuniti per parlare dello sviluppo del territorio e della commercializzazione dei prodotti vegetali regionali. A Catania ogni anno si tiene una manifestazione interessante e sfiziosa, la fiera Cambio Vita. Un appuntamento all’insegna della biodiversità e del vivere sano. Tra i protagonisti dello spazio fieristico c’è anche la zona dedicata alla Salute e al Benessere con un focus sulle discipline olistiche, le cure naturali come la fitoterapia e la floriterapia, la medicina alternativa, tecniche e metodi naturali per curare i malesseri della vita quotidiana, come l’ansia, lo stress, il nervosismo, i problemi di sonno o di dimagrimento.

 

Congressi e manifestazioni benessere e salute in Sicilia

A Palermo si tiene il convegno regionale sulle medicine complementari, dalla medicina alternativa alla medicina integrata con esperti di omeopatia, fitoterapia e nutrizione. Per un evento più mondano, da non perdere le giornate dell’Ottobrata Zafferanese a Zafferana Etnea, dove saranno presenti stand e espositori con degustazioni, eccellenze gastronomiche, prodotti di cosmesi naturale, integratori, te, tisane, infusioni e decotti a base di erbe officinali. A dicembre per chi è interessato ad approfondire il vasto settore dell’erboristeria, a Catania si organizza un corso sulle piante aromatiche e officinali dell’Etna. Il corso organizzato dal museo di erboristica spiegherà come riconoscere le specie aromatiche selvatiche, illustrandone le proprietà benefiche e curative. Verranno date ricette di cucina popolare e tradizionale per utilizzare le erbe officinali per la preparazione di sciroppi, infusi decotti e tisane.

 

group_work Consenso ai cookie